L’obesità, infatti, secondo la Medicina Cinese, è dovuta dall'accumulo dei Tan (catarri), che nella Medicina Tradizionale Cinese non è riferito solo al grasso: la componente materica, ma è riferito anche
a elementi puramente energetici, sine materia.
L'OBESITÀ
L’obesità è di origine plurifattoriale, la causa non è solo l’alimentazione.
Incidono fattori costituzionali, lo stress e lo stile di vita.
Importante la famigliarità, non solo per la somiglianza genetica, ma anche per le abitudini alimentari.
L'eccesso di peso, spesso, determina una significativa sofferenza psicofisica del soggetto per la non accettazione della propria immagine corporea, con l’instaurarsi di sindrome metabolica e il
conseguente aumento del rischio per numerose malattie.
L'eccesso alimentare è frutto non solo della disponibilità di cibo, a partire dal dopoguerra, ma del cambiamento del modello di lavoro, che, divenendo sempre più sedentario, determina un consumo di
calorie minore, ma è anche, spesso, un compenso agli stress, cui la nostra società ci sottopone sempre di più.
Un ruolo importante ha assunto in molti l’isolamento determinato dall’epidemia di Coronavirus e dalla riduzione di attività fisica,
Non dimentichiamo il “Cibo spazzatura” : porta all'obesità.
SENSO DI COLPA
Obesità che in una società dell'immagine come la nostra, genera "senso di colpa" che spinge, per compensarsi, ad un'ulteriore ricerca di cibo.
Uno dei tanti circoli viziosi che danneggiano la nostra vita e la nostra salute.
Molto efficace l'agopuntura vibrazionale (diapasonagopuntura) per interrompere i circoli viziosi.
L’ALIMENTAZIONE
L’alimentazione ha risentito della globalizzazione, sono state abbandonate tradizioni alimentari, frutto di esperienze e di ritmi di vita a misura d’uomo.
La cucina ed il mangiare erano quasi un rito, un momento di riunione della famiglia, non un'incombenza mentre l’attenzione è rivolta al cellulare.
Il cibo veniva, solitamente, preparato con prodotti freschi locali e, quindi, ricchi, del Jing. cioè di cibo vitale e non impoverito dal trasporto, non globalizzato, ma scelto in base al clima e al luogo, che
aveva selezionato la flora batterica intestinale più adatta.
È importante che l’alimentazione sia un momento fondamentale della nostra vita, recuperando la consuetudine famigliare, quando possibile, ed evitando di isolarsi, ognuno nel suo mondo con il proprio
cellulare, dedicandole attenzione e tempi adeguati, non seguendole indicazioni della pubblicità e delle mode, ma personalizzando l’alimentazione secondo le proprie necessità.
OBESITA’ E MEDICINA CINESE
Ricordo l’importanza dell'agopuntura vibrazionale (diapasonagopuntura), che agisce sule pulsioni eccessive ad alimentarsi.
Una combinazione spesso utilizzata è l’abbinamento di ST 40 Fenglong, che fa sciogliere i grassi, stimolato in dispersione, abbinato a 3M Tai Bai stimolato in tonificazione che, oltre ad essere legato
energeticamente al punto precedente, stimola la metabolizzazione dei catarri da parte dell’organo milza-pancreas .
Si tratta, inoltre 12 R.M. Zhongwan, che agisce sullo Stomaco, stimolato in dispersione potenziandone l'azione.
Queste sono solo linee guida generali: per ogni paziente, occorre porre una diagnosi "energetica" precisa, che determinerà la scelta di altri punti, indispensabili per una cura, che sia anche mirata sulle
cause e non unicamente sintomatica.
Ottimo l’abbinamento con l’ auricoloterapia, che, oltre ad esercitare un'azione metabolica, fondamentale nei soggetti che assimilano eccessivamente, esercita un'azione antifame.
Per perdere peso, non è sufficiente la sola agopuntura, sono essenziali la dieta e l’attività fisica, indicate anche per consolidare nel tempo i risultati.