I PUNTI
Si deve cercare il punto extra Jangqian, situato fuori dai canali, 1 cun (la distanza proporzionale individuata per localizzare i punti, che varia nei vari segmenti del corpo) sopra l’estremità anteriore della
piega ascellare; in genere è dolorabile, il punto rimuove la stasi di energia e il sangue ed espelle i fattori patogeni, sbloccando i movimenti.
Il punto, come tutti i punti dolorosi della Medicina Tradizionale Cinese, chiamati ashi è doloroso, quando si posiziona l’ago.
Punti adiacenti: indicato LU-2 Yunmen , specialmente se il dolore è esteso anche alla fossa sottoclaveare, o quando sono limitate l’adduzione e la rotazione interna del braccio, escursioni che sono
determinate dal muscolo sottoscapolare e dal suo tendine.
Occorre valutare la dolorabilità del punto, punto che sblocca la circolazione energetica.
Il punto è localizzato inferiormente al bordo clavicolare, al centro di una depressione tra il deltoide e il grande pettorale, si individua a braccio alzato.
Altro punto locale LU-5 Chize, infisso al fine di rimuovere i patogeni che ostruiscono il canale del Polmone, sia nell’ acuzie da calore, che nelle croniche, da umidità e freddo; il punto è localizzato alla
plica di flessione del gomito, radialmente al tendine del muscolo bicipite; utile la transfissione in direzione di LI-11.
Punti distali.
Sono indicati sia LU-7 Lieque che LI-4 Hegu.
Lieque ha una azione ad ampio spettro, importante, sia in acuzie, perché, stimolando la wei qi (l’energia difensiva), elimina i patogeni, sia nelle forme cronicizzate, infatti, potenziando l’energia del
Polmone, come punto di “apertura” del Ren mai, facilita la discesa dell’energia del Polmone e dei liquidi verso il Rene, (aprendo la via delle acque), con rimozione dell’umidità stagnante, caratteristica
delle tendinopatie croniche.
Hegu, stimolando l’energia, ha una azione globale, sia generale che locoregionale.
Molto efficace l' agopuntura vibrazionale ( diapasonagopuntura) per la profonda azione psichica sull'elemento legno.