CASO CLINICO
Franco aveva 39 anni, era responsabile del suo settore in un’importante azienda, elogiato dai superiori, forte di un’ottima preparazione universitaria e di precedenti esperienze di lavoro che avevano
arricchito la sua preparazione.
Improvvisamente, si trovò di fronte ad un ostacolo imprevedibile: il trasferimento nel suo ufficio di due signore super raccomandate, con una preparazione mediocre, ma che, tramite i loro appoggi,
condizionavano e ricattavano tutto il personale.
Progressivamente Franco fu emarginato, la Direzione del personale affidò gli incarichi più importanti alle due nuove arrivate, le persone che seguivano gli ordini di Franco furono trasferite ad incarichi
scomodi.
Fu escluso da tutti i Corsi d’aggiornamento e, quando si guastò il computer, gli fu dato un computer scassatissimo che non consentiva nemmeno il collegamento ad Internet, cosa indispensabile
per acquisire gli aggiornamenti utili per il suo lavoro.
Alla fine, quando l’ufficio fu trasferito, fu lasciato da solo nei vecchi locali, completamente isolato.
Iniziò ad avere ansia, attacchi di panico ed umore depresso, infine, comparvero delle eruzioni pruriginose sulla superficie estensoria degli arti che si estesero progressivamente: gli fu diagnosticata la
psoriasi; dopo terapie farmacologiche e psicoterapiche senza risultato, si rivolse all’agopuntura.
Effettuai un trattamento combinato con agopuntura e New MF Bio ottenendo la risoluzione sia della psoriasi che dei disturbi psichici e la depressione.
Ricordo la notevole efficacia dell’agopuntura vibrazionale (diapasonagopuntura) sulla componente psicoemotiva.
LA VIA DEL PROGRESSO
Quando guarì, gli consigliai di rivolgersi ad una mia amica psicoterapeuta, in grado di eseguire valutazioni attitudinali, grazie all’esperienza che aveva acquisito lavorando per la selezione del personale di
diverse aziende.
La psicologa riscontrò spiccata capacità imprenditoriale e gli consigliò di intraprendere una propria attività; con i soldi che l’azienda aveva dovuto pagargli per il mobbing, intraprese con successo
un’attività di consulenza aziendale.
DA UNA DIFFICOLTA’ PUO NASCERE UN’OPPORTUNITA’
Questo caso è la conferma che, come insegna il Pensiero Cinese, da una situazione di difficoltà può nascere una spinta al cambiamento, che porta ad una situazione migliore della precedente.
In Cinese, nell’ideogramma che esprime il concetto di crisi, è contenuto una parte dell’ideogramma che significa occasione.
La Lingua Cinese è composta da Ideogrammi, che non sono una specie di alfabeto, ma piccoli disegni, codificati e stilizzati, che richiamano immagini concrete.
Le varie categorie concettuali sono formate da una parte comune chiamata radicale, che mostra le similitudini; questa struttura linguistica ha determinato un pensiero analogico e l'abitudine ad
osservare la realtà, traendone correlazioni.
Questo ha permesso di individuare e sistematizzare le Sindromi della Medicina Cinese, che, tuttora, sono una preziosa guida all'inquadramento clinico, che permette una terapia mirata.