Nella frigidità bisogna creare una situazione di rilassamento ed affettività, che porti conseguentemente all'esperienza sessuale.
Esistono esercizi di "Focalizzazione sensoriale inesigente e non genitale e di focalizzazione sensoriale genitale", finalizzati al controllo delle ansie e delle problematiche legate alla prestazione sessuale, tendenti a realizzare una
disponibilità reciproca di coppia.
Vanno affiancati da sedute psicosessuologiche e, eventualmente, agopuntura.
Meglio l'agopuntura vibrazionale (diapasonagopuntura).
È trattabile anche la Disfunzione Orgasmica, cioé l'inibizione dell'orgasmo, che resta bloccato alla fase di plateau, con conservazione del desiderio, dell'eccitazione e della conseguente congestione pelvica.
Il piacere indotto dall'Orgasmo determina la riduzione della percezione del dolore, come se il cervello, inondato da sensazioni piacevoli, andasse incontro ad una sorta di analgesia centrale.
Non si può escludere che il buonumore delle persone sessualmente appagate, sia determinato da questa risposta.
ORIENTAMENTI TERAPEUTICI
E' NECESSARIO UN INTERVENTO PLURIDISCIPLINARE CON: NECESSARIO UN INTERVENTO PLURIDISCIPLINARE CON:
1) RIMOZIONE DELLE EVENTUALI CAUSE ORGANICHE
2) SEDUTE SESSUOLOGICO-PSICOLOGICO-COMPORTAMENTALI (anche sul partner)
3) E' NECESSARIO UN INTERVENTO PLURIDISCIPLINARE CON: UTILE ASSOCIARE L' AGOPUNTURA
L'agopuntura, oltre che sull'ansia, agisce anche sulla componente muscolare; infatti il riflesso orgasmico può essere inibito o ridotto sia dall'iperdistensione, che da contrazioni spastiche della muscolatura della pelvi.
Molto indicata l'agopuntura vibrazionale (diapasonagopuntura).
Importanti il Tai Qi ed il QI Gong per evitare "i pensieri parassiti" e potenziare la capacità di abbandono.