In realtà, la procreazione assistita non è il primo passo del trattamento della sterilità: essa diventa indispensabile, solo se le tube sono chiuse, o se il numero e la motilità degli spermatozoi sono
ridotti a valori estremi.
Fondamentale, prima di iniziare la terapia verificare, con l'isterosalpingografia, la pervietà delle tube.
LO SPERMIOGRAMMA
Vi sono varie situazioni intermedie, in cui i valori dell’Esame Seminale possono essere migliorati con le terapie mediche e la " Medicina Naturale".
È anche il caso di ricordare, in questa sede, che esistono quadri di azoospermia (assenza di spermatozoi) curabili con terapia medica come l'ipogonadismo ipogonadotropo.
In ogni caso, per avere più probabilità di gravidanza e soprattutto di “avere un bambino in braccio” , nella nostra esperienza, dati alla mano, bisogna potenziare la capacità fecondante degli
spermatozoi nel maschio e mimare, nella donna, il più possibile ciò che avviene in natura, dando comunque precedenza a tecniche di fecondazione assistita meno invasive, che comportano meno
stimolazione alla donna e, quindi, minori rischi di gravidanze gemellari ed iperstimolazione.
Il mio Maestro di Ostetricia professor Zara, con cui ho collaborato per quindici anni, insegnando presso la Clinica di Ginecologia e Ostetricia dell'Università di Pavia, di cui era Direttore, mi ha
insegnato: la fertilità e l'infertilità sono, sempre, un problema di coppia.
CONSIGLI
Alcuni consigli , quali moderare fumo e alcool, evitare processi lavorativi e sostanze lesive per gli spermatozoi, evitare un innalzamento della temperatura a livello testicolare con biancheria intima e
pantaloni comodi, bandire l’abuso di farmaci non strettamente necessari.
L'abbinamento con l'agopuntura e ancor più con l'agopuntura vibrazionale (diapasonagopuntura), aumenta, ulteriormente, la percentuale di successo.
Nella metodica dolce dell'infertilità del Professor Giovanni Menaldo, sinergica all'agopuntura, viene fatta alla donna una stimolazione ovarica “minima” con 2 compresse al giorno di Maca
polarizzata e dosaggi minimi di gonadotropine (50/75 UI al giorno), mai superiori a 900 UI, in un intero ciclo di stimolazione, con durata media di 10 giorni.
LA CASISTICA
In una serie di 223 casi di aspirazione follicolare (pick-up) non si sono registrate complicanze, né legate a iperstimolazioni ovariche, né a complicanze da pick-up.
I tassi di gravidanza sono stati notevoli con il 39% per transfer in donne sino ai 40 anni di età, se paragonate a serie con criteri di selezione sovrapponibili.
Per questo sono state apportate importanti modifiche rispetto alle tecniche tradizionali di Fivet.
LA LEGGE ITALIANA
La legge italiana sulla fecondazione assistita (la n. 40 del 2004), ha permesso la nascita di migliaia di bambini, 14 mila nel 2016.
Il 10 marzo ha compiuto 15 anni.
Il 25 luglio del 1978 è nata la prima bambina concepita mediante fecondazione artificiale, nel gennaio 1983 la prima bambina italiana.
Ricordo la creazione di un Centro della fertilità, Centro di riferimento SIPNEI, in viale Sabotino 28 Milano. presso lo studio IKNOS, ora Medycare.
Nasce dalla mia collaborazione, quale neurologo-agopuntore con il professor Giovanni Menaldo per trare l'infertilità.
BIMBO IN BRACCIO
https://www.claudiocorbellini.it/index.php/en/blog/blog-listing-page/item/19-bimbo-in-braccio
La cui metodologia, come si evince anche dagli articoli presenti sul mio sito, porta risultati nell’infertilità nell’ordine del 40%, come definisce il professor Menaldo si tratta di “bimbo in braccio”, non solo
fecondazione, ma gravidanza portata a termine con successo.
La mia tecnica: l’agopuntura con diapason (diapasonagopuntura o agopuntura vibrazionale) risulta molto efficace per la fertilità, soprattutto sulla psiche.