
Ricordo che siamo in un rapporto di simbiosi con i batteri e conviviamo con una “flora” di virus, funghi e protozoi.
Solo a livello intestinale abbiamo quasi due milioni di batteri e assorbiamo le sostanze da loro elaborate, con un reciproco giovamento.
I batteri con cui siamo in rapporto simbiotico costituiscono una importante difesa contro i batteri patogeni.
L’Ayurveda è uno dei più antichi sistemi medici, infatti ha 5.000 anni di storia, è la Medicina Tradizionale Indiana, anch'essa, come la Medicina Cinese, vede l'uomo microcosmo, in rapporto con il
macrocosmo.
Assieme a Nitamo Montecucco Presidente dei Creativi Culturali, abbiamo studiato le analogie tra le due Medicine: sono due approcci diversi, ma il corpo umano è unico, varia il modo di approcciarlo e di
intervenire terapeuticamente, anche nei confronti del coronavirus.
La tosse è un disturbo frequente, spesso fastidioso, che, nelle forme acute, che non rispondono ai farmaci, e, più frequentemente, nelle forme persistenti, viene trattato con successo con
agopuntura e, con maggiore efficacia, con l’agopuntura vibrazionale (diapasonagopuntura), per la sua azione di riequilibrio dell’organismo e sulla psiche.
Attualmente, per la paura del Coronavirus, la tosse è divenuta un sintomo allarmante, inoltre, se si tossisce
in pubblico, si rischia di essere guardati male e considerati come “untori”.
MA COME È LA TOSSE DA CORONAVIRUS?