Formato europeo per il curriculum vitae
|
Informazioni personali |
Nome |
|
CLAUDIO CORBELLINI |
Indirizzo |
|
Residente viale Libertà 16 Pavia |
Telefono |
|
Tel. 0382-29874 Cell.3383038915 |
|
|
Ordine dei Medici di Pavia 03494 |
|
|
Data di nascita |
|
nato a Pavia il 23-07-1950. |
Esperienza lavorativa |
• Date |
|
Dal 1976 al 1979
|
• Nome e indirizzo del datore di lavoro |
|
Ha frequentato a Torino un Corso introduttivo SIRAA, e successivi Corsi Monotematici, frequentando dal 1976 al 1979 gli ambulatori correlati del Professor Faraci all'Ospedale di Varese e il suo studio privato. |
• Tipo di azienda o settore |
|
Ospedale |
• Tipo di impiego |
|
|
• Principali mansioni e responsabilità |
|
|
• Date |
|
Nel 1977 all 1978
|
• Nome e indirizzo del datore di lavoro |
|
Ha frequentato con il Dottor Caracausi all'ospedale di Verona, nell’ambito della SIRAA, assistendo a numerosi interventi di Cardiochirurgia e Neurochirurgia e partecipando all'attività agopunturistica ambulatoriale.
|
• Tipo di azienda o settore |
|
Ospedale |
• Tipo di impiego |
|
|
• Principali mansioni e responsabilità |
|
|
ESPERIENZA PROFESSIONALE
|
|
Guardia medica dal 1977 al 1987. Ufficiale Medico di complemento 1977-1978 Sostituzione medici di Famiglia e Condotto1978-1979. Medico interno in Neurologia dal 1976 al 1980 e in Medicina Legale dal 1980 al 1985.
Fondatore nel 1993 e Docente, del quarto anno a scuole unificate di Agopuntura di Milano, di cui è stato condirettore e Docente, anche negli anni successivi. Insegnante dall'anno Accademico 2001-2002 dei Corsi di Perfezionamento di: ”Agopuntura e Medicine non convenzionali”: “Corso di Perfezionamento in ”Medicine non convenzionali e tecniche complementari”. ”Regolazione biologica e medicine complementari” dell'Università di Milano.
Ha insegnato in numerose Scuole di Specialità dell'Università di Pavia e Milano, non solo come professore a contratto. Già membro di varie Commissione dell'Ordine dei Medici di Pavia, per la Medicina Integrata, commissione attualmente non attiva. Dal 1985 al 1990 Medico Legale della Commissione dell'ASL di Pavia per l'accertamento dell'Invalidità Civile, Dal 1990 al 2000: Medico Legale della Commissione del Tesoro di Pavia per l'accertamento dell'Invalidità Civile, dove è stato anche vicepresidente. Dal 20-5-1991 al gennaio 2008: Consulente Medicolegale con rapporto di collaborazione coordinata continuativa dell'Inail. Dal 2010 a tutt’oggi: Consulente Medicolegale del Patronato INAC di Pavia. Svolge attività libero professionale Medicolegale. Oltre che agopuntura e Neurologia.
Ha insegnato, dal 1986 al 1997 al Corso di Perfezionamento in Medicina Cinese dell'Università di Pavia, coordinandone l'attività didattica e le esercitazioni pratiche. Coordinatore e Docente Corso di Perfezionamento della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Pavia dell’Università per “Coordinatori di Medicina Integrata” a.a. 2012/2013-2013/2014. Coordinatore e Docente Corso di Aggiornamento della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Pavia in “Agopuntura” anni 2014/2015 -2015/2016.
È staro Docente di Agopuntura dell'Università Piemonte Orientale per vari anni. Docente titolare dell'ALMA Milano (Associazione Lombarda Medici Agopuntori), aderente alla F.IS.A. e, di Amal Genova, dove insegna dal 2010 Scuole aderenti alla F.IS.A., abilitanti, in base all’accordo Stato Regioni. alla formazione di agopuntori. Ha Insegnato dal 1990 a oggi all’ALMA. Ha tenuto Corsi di Tuina. Già Presidente e fondatore dell'AMPASE (Associazione Medica Pavese Agopuntura Scientifica Energetica, che riuniva Agopuntori, Cattedratici e Ricercatori, di varie Specialità, dell'Università e del Policlinico di Pavia, al fine di promuovere la collaborazione tra la Medicina "Energetica" e l'Occidentale e lo studio dei meccanismi d'azione dell'Agopuntura. Già presidente AOPI (Associazione Olistica Pavese Italiana) ampliamento dell’attività dell’Ampase ai vari settori della Medicina Olistica. Membro e punto di riferimento dell’Associazione: “Solve et Coagula”, che organizza Convegni, formazione e Centri Antiviolenza, che ha esteso l’attività dell’AOPI al settore psicologico e sociale. Studia i rapporti tra PSICO-NEURO-ENDOCRINO-IMMUNOLOGIA E AGOPUNTURA, argomento sul quale ha scritto numerose pubblicazioni. Ha messo a punto l’abbinamento dell’agopuntura con diapason: “L’agopuntura vibrazionale o diapasonagopuntura”, tecnica in grande diffusione che incrementa notevolmente l’efficacia dell’agopuntura, come confermato dalle verifiche con elettroencefalogramma digitale e dalla clinica. L’agopuntura vibrazionale è stata presentata in numerosi Congressi e Convegno sia in Italia che all’estero e sarà insegnata, oltre che in Italia in Romania e in Grecia.
|
Istruzione e formazione |
• Date |
|
1970 |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione |
|
Liceo Scientifico |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio |
|
Matematica fisica chimica italiano latino |
• Qualifica conseguita |
|
Maturità scientifica |
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) |
|
Laurea in Medicina e Chirurgia |
Tirocinio |
|
Neurologia e Medicina Legale |
Corsi di formazione |
|
CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN AGOPUNTURA COME DOCENTE E ALLIEVO 1985-1986 - Corsi Leonello Milani, Corsi Guna. Corsi di aggiornamento vari. |
• Date |
|
14-10-76 |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione |
|
Università di Pavia |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio |
|
|
• Qualifica conseguita |
|
Laurea con lode in Medicina e Chirurgia |
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) |
|
|
Tirocinio |
|
Neurologia e Medicina Legale |
Corsi di formazione |
|
|
• Date |
|
21-10-1980 |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione |
|
Istituto neurologico Mondino |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio |
|
|
• Qualifica conseguita |
|
Specializzato all'Università di Pavia in Neurologia nel 1980, con la tesi: "L'agopuntura Cinese dal punto di vista neurofisiologico. Terapia delle lombosciatalgie".
|
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) |
|
|
Tirocinio |
|
Effettuato |
Corsi di formazione |
|
Medico interno |
• Date |
|
1-07-83. |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione |
|
Medicina Legale Pavia |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio |
|
|
• Qualifica conseguita |
|
Specializzato in Medicina Legale
|
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) |
|
|
Tirocinio |
|
Effettuato |
Corsi di formazione |
|
Medico interno dal 1980 al 1985 |
FORMAZIONE CONTINUA CON ECM |
|
Corsi di aggiornamento accreditati ECM : DICHIARAZIONE ATTESTATI PARTECIPAZIONE CORSI AGGIORNAMENTO, così suddivisi per anno: crediti ECM per l’anno 2002 crediti ECM per l’anno 2003 crediti ECM per l’anno 2004 crediti ECM per l’anno 2005 crediti ECM per l’anno 2006 crediti ECM per l’anno 2007 crediti ECM per l’anno 2008 crediti ECM per l’anno 2009 crediti ECM per l’anno 2010 crediti ECM per l’anno 2011 crediti ECM per l’anno 2012 crediti ECM per l’anno 2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021
|
Capacità e competenze personali. |
Madrelingua |
|
Italiano |
Altre lingua |
|
|
Francese |
• Capacità di lettura |
|
Perfetta |
• Capacità di scrittura |
|
Ottima
|
• Capacità di espressione orale |
|
0ttima Capacità di tradurre temi di agopuntura dal Francese, in Congressi e Convegni.
|
|
|
Greco |
• Capacità di lettura |
|
Discreta |
• Capacità di scrittura |
|
Scarsa
|
• Capacità di espressione orale |
|
Discreta
|
|
|
Castigliano |
• Capacità di lettura |
|
Buona |
• Capacità di scrittura |
|
Mediocre
|
• Capacità di espressione orale |
|
Discreta
|
|
|
Catalano |
• Capacità di lettura |
|
Buona |
• Capacità di scrittura |
|
Mediocre
|
• Capacità di espressione orale |
|
Discreta
|
|
|
Cinese relativo alla fisiopatologia e ai punti di agopuntura |
|
• Capacità di lettura |
|
Buona |
|
• Capacità di scrittura |
|
Buona |
|
• Capacità di espressione orale |
|
Buona |
|
Capacità e competenze relazionali |
|
Capacità e competenze relazionali, sviluppate grazie all’esperienza lavorativa, sia in ambito universitario che extrauniversitario. Esperienza di Interventi a Corsi e Convegni, in qualità di organizzatore, relatore e conduttore. Esperienze di Comando:12 mesi come ufficiale medico, di cui 9 come dirigente Sevizio Sanitario di Reggimento NATO. Competenze di comunicazione efficace, ascolto attivo, empatia. Per 6 anni responsabile nazionale della Società Italiana Agopuntura dell’Università. Per 6 anni responsabile nazionale della Società Italiana Agopuntura della Ricerca. Per 3 anni responsabile nazionale della Società Italiana Agopuntura del coordinamento della Ricerca per la Psoriasi. Per 3 anni responsabile nazionale della Federazione Italiana Società Italiana Agopuntura dei Rapporti con la Federazione degli Ordini dei Medici.
ATTIVITÀ DI DOCENZA E/O TUTORATO Docente Tecniche biofotoniche di regolazione biologica del CNR 2019-2020. Docente Auricoloterapia del CNR 2020-2021 Ai cui Corsi insegna da anni.
Ha insegnato, dal 1986 al 1997 al Corso di Perfezionamento in Medicina Cinese dell'Università di Pavia, coordinandone l'attività didattica e le esercitazioni pratiche, che si sono svolte anche al IRCCS Policlinico San Matteo. Ha collaborato a interventi di Cardiochirurgia, trapianti di fegato con agopuntura; parti con agopuntura e ad interventi ostetrici ,effettuati al San Matteo. Ha svolto, quale Professore a contratto, un Corso sulla "Terapia delle forme algiche ribelli con agopuntura" alla Scuola di Specializzazione in Anestesia e Rianimazione dell'Università di Pavia 1987-88 e un altro Corso, presso la Scuola di Malattie Infettive, sulla "Terapia delle malattie infettive con agopuntura" 1988-89. Ha effettuato in pazienti con patologie HIV correlate trattamenti antidolorifici presso la Clinica di Malattie Infettive e successivamente ha supervisionato tali trattamenti agopunturistici svolti da medici interni. Trattamenti che sono diventati un modello a livello nazionale. Ha insegnato dal 1998 per una decina d’anni concetti di base d’agopuntura, fitoterapia e omeopatia alla Scuola di Specialità di Farmacologia dell'Università di Pavia.
Ha tenuto nell'anno accademico 2003-2004 il Corso elettivo "Agopuntura integrazione con la Medicina Occidentale" all'Università di Pavia, per gli studenti del V°-VI° anno, con cinquantadue iscritti. Ha tenuto, nell'anno accademico 2004-2005, il Corso elettivo "Agopuntura integrazione con la Medicina Occidentale" all'Università di Pavia, per gli studenti del V°-VI° anno, con centocinquantacinque iscritti. Ha tenuto il Corso: “Agopuntura e Ostetricia, integrazione con la Medicina Occidentale”, come professore a contratto alla Scuola di Specialità di Ostetricia, nell’anno accademico 2004/2005, nel 2005/2006-200/-2007,2007/2008,2008/2009; dove ha insegnato anche ai Corsi di preparazione al parto. Nell’ambito di una collaborazione di corca 15 anni. Ha tenuto una lezione, valida come aggiornamento ECM alla scuola di Specialità di Fisiatria del Pini di Milano. Ha tenuto il Corso: “La Medicina Tradizionale Cinese nel trattamento delle patologie osteoarticolari” come professore a Contratto negli anni accademici 2003-2004, 2004-2005, 2005-2006, 2006-2007, 2007-2008 alla Scuola di Specialità di Ortopedia dell’Università di Pavia. Ha insegnato in numerose Scuole di Specialità dell'Università di Pavia e Milano. Ha insegnato dal 2006-2007 alla Specialità di Malattie Infettive e Tropicali tenendo Corsi sull’integrazione delle terapie con l’Agopuntura sino al 2018 Direttore Scientifico e Coordinatore dei CORSI DI PERFEZIONAMENTO-ANNI ACCADEMICI 2011/2012-2012/2013 CORSO DI FORMAZIONE PER COORDINATORI DI MEDICINA INTEGRATA. L’INTEGRAZIONE TRA MEDICINA CONVENZIONALE E NON CONVENZIONALE NELLA CLINICA, NELLE TECNICHE TERAPEUTICHE E NEL SISTEMA SOCIO SANITARIO dell’Università di Pavia.
Lezione di agopuntura all’ Università degli Studi di Milano Bicocca 2013
Ha collaborato con l’OMS, la Regione Lombardia e con l’Istituto Superiore di Sanità italiano. 2018-2019 e successivi Docenza e Tutorato Corsi di Medicina integrata Università Piemonte Orientale. |
|
Capacità e competenze organizzative . |
|
Già Presidente e fondatore dell'AMPASE (Associazione Medica Pavese Agopuntura Scientifica Energetica), che riunisce Agopuntori, Cattedratici e Ricercatori, di varie Specialità, dell'Università e del Policlinico di Pavia, al fine di promuovere la collaborazione tra la Medicina " Energetica" e l'Occidentale e lo studio dei meccanismi d'azione dell'Agopuntura. Promotore ed organizzatore di numerosi Convegni, tra cui il CONVEGNO "AGOPUNTURA E PSICOSOMATICA" nell’anno 1989, che è stato un significativo incontro, ad alto livello scientifico, tra agopuntori, psicosomatologhi ed Università. Si occupa da anni del trattamento degli sportivi con agopuntura e ha organizzato e coordinato il 14-5-1990 il Convegno: "SPORT E AGOPUNTURA", tenutosi nell'aula Volta dell'Università di Pavia, in cui è intervenuto anche come relatore. Ha organizzato ECM di aggiornamento per agopuntori.
|
|
Capacità e competenze tecniche
|
|
CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE PUBBLICAZIONI riviste e volumi),
Autore di numerose pubblicazioni sulle principali riviste italiane d'agopuntura, ha scritto su Riza Psicosomatica, Riza Scienze, Corriere Salute. Ha collaborato con l'inserto Salute della Repubblica e con il Corriere Medico. Autore del capitolo: "STRESS, PNEI, PSICOSOMATICA E AGOPUNTURA", del libro edito nell'ottobre 1994: "NEURORIFLESSOTERAPIA PERSONALIZZATA-TRATTAMENTO DELL'ERNIA DEL DISCO " scritto dal dottor Aldo Barbiero. Autore della monografia "AGOPUNTURA". Medicina Cinese e Psicologia. RIZA SCIENZE 98-2-96. Autore e curatore della monografia "SESSUALITA' E SALUTE"- RIZA SCIENZE OTTOBRE 1997 N.116. Coautore del libro: "Terapia delle malattie allergiche-Convenzionali e non" a cura di F. Della Torre e Luigi Di Bernardino MIDIA 1997. Testo di riferimento dell'O.M.S. Coautore del "Consensus staitement" della S.I.M.P testo di riferimento della psicosomatica italiana. in Medicina Psicosomatica. Ed. Universo 1998. È autore del libro: "Agopuntura e dintorni", SELECTA MEDICA 1999. Autore della monografia "AGOPUNTURA. Massaggio TUI NA e Dietoterapia Cinese RIZA SCIENZE 137-9-99. Coautore dei LIBRI BIANCHI dell'Agopuntura della F.I.S.A. (Federazione Italiana Società d'Agopuntura) e della S.I.A. (Società Italiana Agopuntura). Editi nel 2.000. Autore di: "AGOPUNTURA OGGI". Edizioni SELECTA MEDICA-2000. Autore di "Agopuntura", SELECTA MEDICA 2.003. Testo rivolto a medici, farmacisti e fisioterapisti. Autore di "Agopuntura- una terapia antica per l'uomo postmoderno" TECNICHE NUOVE 2003. Autore del contributo sull’agopuntura nel libro “Contro il dolore” di Mario e Marco Pappagallo. Già responsabile della Ricerca della Società Italiana di Agopuntura e dei Rapporti con gli Ordini dei Medici della F.I.S.A. Ha scritto il libro :”AGOPUNTURA DALLA A ALLA ZETA”. Edizioni Anima 2008. Successivamente ha scritto e coordinato pubblicazioni WEB di più autori su sessuologia e agopuntura e sulla terapia integrata della sclerosi multiple e sull’infertilità.
Articoli su riviste nazionali d’agopuntura, Corbellini C. : “Le tendinopatie nelle ballerine” Olos Logos in via di pubblicazione Corbellini C. : “La diapason-agopuntura” Olos Logos Ottobre 29 2014 Corbellini C. : “Agopuntura, Pnei Entanglement. Agopuntura e biofisica” Portale La Mandorla Anno XVII N.64 2013. Precedentemente vari articoli sui Meccanismi dell’agopuntura sulla rivista della Società Italiana d’agopuntura.
|
CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE |
|
Buona conoscenza di Windows, Internet, Power Point, Posta elettronica. Gestione siti. Nell’ambito delle attività svolte: - Creazioni audiovisivi e vari materiali di tipo didattico per i corsi di formazione, in collaborazione con informatici. - Presentazione di lavori come relatore e conduttore. Numerosi interventi televisivi e radiofonici. Organizzazione Convegni e Corsi. Organizzazione nella stesura da semplici opuscoli, a manuali più impegnativi e pubblicazioni varie, libri,ecc…
|
- |
Altre capacità e competenze
|
|
Barca a vela. Guida motoscafo, anche su fiumi,. Kayak anche su fiumi. |
Patente o patenti |
|
B
|
Ulteriori informazioni |
|
|
Data 18-10-21
Firma del dichiarante ........
(per esteso e leggibile)